Made in Pachino per raccontare il pomodoro di Pachino Igp on-line
Nasce un nuovo spazio di narrazione, il Consorzio rafforza la sua strategia digitale con blog e account social
Nasce un nuovo spazio di narrazione, il Consorzio rafforza la sua strategia digitale con blog e account social
La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria sarà partner dell’Eco Jazz Festival 2016
In concomitanza con la ViniMilo, nella splendida cornice della storica cantina “Barone di Villagrande” a Milo si celebrerà un’insolita festa dedicata allo street food in versione sicula e gourmet. Il 31 agosto, dalle ore 19.30 in poi
Murgo per la cultura presenta, “Un piatto vuoto”, il nuovo appuntamento del progetto culturale «Kyklops – Vedere l’intero», sabato 20 agosto alle ore 19.30 nella Tenuta San Michele, via Zafferana, 13 a Santa Venerina
E’ il suggestivo allestimento artistico che Filippo Leonardi ha realizzato per “Etna Rêverie” e che nei giorni scorsi è stato inaugurato, assieme alle opere di altri artisti contemporanei, nella cantina Primaterra, dove la mostra è visitabile fino al 30 agosto, curata dal giornalista Daniele Perra e organizzata dal sommelier e titolare dell’azienda Camillo Privitera
Il 19 agosto torna l’appuntamento in Piazza Grande con oltre 20 produttori. Dalle 20 di venerdì musica e degustazioni con i prodotti tipici del Magistrato delle Contrade. Dal 20 al 21 agosto “A Tavola con il Nobile” con le contrade del Bravìo ai fornelli. Testimonial dell’edizione 2016 Federico Quaranta (Fede) di Decanter insieme a tanti altri personaggi
A Chaimaa Fatihi, Giuseppe Casciaro, Bruno Gambacorta e Filippa Lagerback il prestigioso riconoscimento. La giuria, per la prima volta presieduta da Donatella Cinelli Colombini, sceglie come simbolo dell’universo femminile una giovane araba di fede islamica che si oppone all’Isis. Per la divulgazione del territorio tre big: Giuseppe Casciaro capo redattore dei supplementi di Repubblica, Bruno Gambacorta con il suo Eat Parate e Filippa Lagerback con il turismo in bicicletta
E’ stato, forse, il momento più emozionante di tutto l’evento, quando gli artisti invitati hanno potuto esprimere il proprio messaggio al pubblico, spiegare il perché di tutti quei giorni trascorsi sul vulcano, a che cosa abbia portato la loro residenza tra le vigne e, soprattutto, cosa resta di questo loro passaggio tra la pietra lavica e l’uva. Il momento è stato quello dell’inaugurazione ufficiale degli allestimenti artistici
Etna Rêverie vede impegnati alcuni dei nomi più noti e interessanti del panorama artistico italiano e internazionale. Alle ore 18,00 di oggi presentazione delle opere
La tappa finale della prestigiosa competizione approda in uno dei luoghi più suggestivi della nostra Isola. Ad accoglierli la bellezza dei nostri luoghi e le eccellenze enogastronomiche locali
Conclusa la manifestazione gastronomica a Santa Tecla (Catania), organizzata dal Centro Surgelati srl di Acireale, sentiamo adesso il racconto di alcuni dei protagonisti che hanno contribuito alla crescita, non solo numerica ma anche di qualità, dell’evento
Dopo la presentazione alla stampa nei giorni scorsi degli artisti coinvolti, adesso tocca alla inaugurazione ufficiale delle opere in allestimento. Ed è fissata per sabato 13 agosto alle ore 18,00 nell’Azienda Agricola Primaterra, in Contrada Sciaranuova a Randazzo