Di terra e di mare: al Congresso AIS 2017 dodici annate di Faro Palari
Al Congresso AIS, domenica 29 ottobre, ben dodici annate di Faro Palari: in un solo pomeriggio, metà del lungo cammino percorso da una piccola, leggendaria, azienda.
Al Congresso AIS, domenica 29 ottobre, ben dodici annate di Faro Palari: in un solo pomeriggio, metà del lungo cammino percorso da una piccola, leggendaria, azienda.
Al Congresso AIS 2017, a Taormina, cinque grandi vendemmie di Five Roses Anniversario, per celebrare assieme il grande rosato del Salento di Leone De Castris
Al Congresso AIS 2017, a Taormina, Castello Banfi mette a disposizione tre delle dieci annate di Poggio all’Oro e tre vendemmie di Poggio alle Mura, accompagnati dall’enologo dell’azienda, Gabriele Pazzaglia
A Taormina, il 28 ottobre, al Congresso nazionale AIS, sei grandi annate di Radici Taurasi DOCG: la storia di una grande famiglia in compagnia di Pietro Mastroberardino
Al Congresso AIS 2017, in programma a Taormina a fine ottobre, in degustazione cinque tra le migliori annate di Turriga, vino di punta della cantina sarda Argiolas
Nando Papa, head sommelier del Verdura Resort di Sciacca: carriera, idee e consigli da un sommelier internazionale
Nel terzo incontro di Etna Resiliency, la musica elettronica di Vincenzo Tommaseo si lega alla mistica ebraica e alla natura
A Realmonte, il 6 luglio 2017, l’occasione migliore per provare il meglio delle bollicine siciliane, tra convegni, cene e tantissimi assaggi
Perché il vino non sa comunicare? Se l’è chiesto Daniele Cernilli di Doctor Wine una settimana fa: la risposta è tra Veronelli e Wilma De Angelis
Dalla Cina al Giappone, dall’Australia al Sudamerica, dall’Europa agli Stati Uniti: quali sono le più grandi fiere vitivinicole del mondo?
Domani alle 11:00 al Palazzo di Città di Acireale un incontro sul tema del viaggio: installazioni artistiche e tanti cimeli sulla storia delle agenzie turistiche
Tutto quello che c’è da sapere sulla legge appena approvata dalla Camera sugli home restaurant. Nessuna iscrizione al registro degli esercenti il commercio, nessuna burocrazia; almeno in teoria. E le polemiche fioccano.