Trasmissione TV “Faccia a Faccia” con Camillo Privitera, presidente AIS Sicilia
Su Antenna Sicilia Luca Ciliberti, per Faccia a Faccia, intervista il presidente AIS Sicilia Camillo Privitera.
Su Antenna Sicilia Luca Ciliberti, per Faccia a Faccia, intervista il presidente AIS Sicilia Camillo Privitera.
Premiati alle Ciminiere i tre vincitori della terza edizione del “Premio letterario Tito Mascali” dedicato all’indimenticato giornalista del Corriere di Sicilia
Si è tenuta venerdì scorso, con la presentazione di Antonio Iacona, la mostra Appunti di Vista, arricchita dalla cucina di Fanny Consoli, condita dall’olio dell’Oleificio Russo e dai vini dell’Etna dell’azienda Calcagno.
Luis Sepùlveda ha presentato a Catania, in anteprima nazionale, il suo nuovo romanzo, nell’ambito della rassegna Paesaggi di Mare, promossa dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
La AIS Sicilia alla scoperta di due antitetiche realtà della viticoltura dell’Alto Adige, distanti solo una manciata di chilometri: Hofstatter e Lageder
Si è tenuta nella sala Assostampa delle Ciminiere la conferenza stampa di chiusura dell’evento artistico Kyklops. Bilancio di un evento culturale che ha richiamato molti visitatori sull’Etna
Trump presidente degli Stati Uniti. E il mondo del vino come reagirà? Questa la domanda che Chris Mercer, giornalista di Decanter, si pone. Noi ve lo giriamo, tradotto in italiano.
Una riscoperta, quella dei vitigni autoctoni rumeni, assai recente, portata avanti da produttori lungimiranti e da tecnici e sommelier appassionati. Una storia affascinante, raccontata da una brillante degustazione a Catania targata AIS Sicilia
Il racconto dell’incontro con Walter Massa a Taormina Gourmet.
Il fenomeno del momento si chiama food delivery, ma dietro il fascinoso inglese la consegna di cibo a domicilio passa da un esercito di sfruttati.
Il 25 ottobre, al Plaza Hotel di Catania, una degustazione col meglio dei vini della Romania
La seconda parte dell’incontro con Lorenzo “Kuaska” Dabove su passato, presente e futuro dei birrifici artigianali italiani.