Acireale: torna Villa Pennisi in Musica. Ancora un’estate di vini e spettacoli
Presentato oggi Il progetto nel capoluogo acese alla presenza del neo sindaco e del presidente regionale AIS Sicilia
Presentato oggi Il progetto nel capoluogo acese alla presenza del neo sindaco e del presidente regionale AIS Sicilia
Formazione, comunicazione e coinvolgimento. Questi i regali che l’Associazione Italiana Sommelier porge ai suoi quarantamila soci e ai futuri corsisti in occasione del suo compleanno
La 4^ edizione, il 21 e 22 luglio prossimi, con un calendario ricco di incontri, eventi e degustazioni
Dal 12 al 22 luglio torna la rassegna che unisce star mondiali e calici d’eccellenza. Giunge alla ventunesima edizione il festival che nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino
Il 10 luglio, Villa Russiz, Capriva del Friuli (GO)
Un mix di enogastronomia, food, promozione, cultura, arte, spettacoli e sport: la decima edizione della Festa si trasferisce nell’incantevole location della Terrazza dei Due Mari
Il festival della bollicina siciliana tra ospiti d’eccezione e uno straordinario banco d’assaggio
Dal 6 all’8 luglio il cibo di strada “targato” Streetfood per la quinta volta torna a Belluno. Alle pendici delle Dolomiti venete tre giorni di festa
A Barolo una degustazione di 8 produttrici che ha coinvolto un pannel internazionale di importatori, giornalisti e wine educator del Progetto Vino
Una entusiasmante avventura narrata in occasione della degustazione che si è tenuta lo scorso 27 giugno presso il ristorante Ikebana a Catania
Un’estate all’insegna del buon bere e del gusto, alla scoperta dei tesori della costa occidentale della Sicilia, terra ricca di fascino dove è iniziata la storia dei Pellegrino, una delle più importanti famiglie siciliane del vino
Annunciato il programma della nuova edizione della manifestazione enologica più importante della Valle di Cembra nata per valorizzare il vitigno che in questo territorio, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti sostenuti da oltre 700 km di muretti a secco, ha trovato il proprio terreno di elezione. Tra gli appuntamenti in programma, la premiazione del 15° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau