Il Natale e il nuovo anno visti da AIS Ragusa. Cena e brindisi di eccellenza
Una festa gradevole, percorrendo in lungo e in largo la Sicilia e l’Italia con oltre cinquanta etichette!
Una festa gradevole, percorrendo in lungo e in largo la Sicilia e l’Italia con oltre cinquanta etichette!
Il Mille e una Notte è un vino icona della Sicilia, figlio della collaborazione tra due grandi personaggi quali Giacomo Tachis e Giacomo Rallo. Un riconoscimento, quello delle 4 viti nella guida AIS Vitae 2019, che conferma le scelte felici compiute nel lontano 1995
Il Franchetti, che celebriamo per aver ottenuto il riconoscimento delle 4 viti nella guida AIS Vitae, è il frutto della visione personale di un uomo
Questo vino sembra nascere per far comprendere il vero spirito dell’isola di Pantelleria, rivela tutta l’eccellenza della cantina siciliana ed è stato premiato con le Quattro Viti dalla Guida Vitae AIS
L’azienda siciliana si conferma tra le più rinomate dell’isola e in grado di mantenere la vetta della qualità nella produzione vitivinicola. Come confermano anche quest’anno i degustatori ufficiali AIS
Un vino fortemente rappresentativo e identitario dell’Etna, che nasce esclusivamente dalle piante centenarie a piede franco e già dal nome evoca i paesaggi lavici in pietra nera che abbracciano le vigne di Passopisciaro
Il 25 novembre, all’Hotel Villa Diodoro, la delegazione AIS di Taormina ha condotto una domenica sera “leggendaria “ alla presenza dello storico produttore toscano
Forfice è un esperimento ben riuscito sin dalla sua prima annata di produzione (la 2011); rappresenta l’importanza del cerasuolo e dei vitigni che lo compongono
Bianca di Valguarnera e Duca Enrico: un’eccellenza che si ripete anno dopo anno, come raccontano le note di degustazione di Vitae 2019
La Contrada San Lorenzo, di circa 10 ettari, è situata tra i 700 e 800 metri. Qui le colate, non molto antiche, si caratterizzano per avere dei suoli giovani e porosi
Ogni sorso è una scoperta e rappresenta l’azienda, definita “Il Faro del Faro”, ed una Doc che è rinata e sta velocemente crescendo
La cantina Terrazze dell’Etna si aggiudica le quattro Viti AIS con il Cirneco 2011