Torna l’evento AIS “Sicilia in bolle”, l’atteso Festival delle bollicine siciliane
Per il quinto anno consecutivo torna la manifestazione che ha acceso i riflettori sul mondo della spumantistica nell’Isola
Per il quinto anno consecutivo torna la manifestazione che ha acceso i riflettori sul mondo della spumantistica nell’Isola
Il progetto prevede l’apertura dei laboratori per eventi formativi e culturali di promozione e valorizzazione del territorio di Erice (Trapani)
Numerosi e prestigiosi gli interventi della Giornata, dedicata da AIS Sicilia alla socia e sommelier Rosa D’Agostino, scomparsa prematuramente. Ricco anche il programma delle degustazioni
Venerdì 10 maggio presso l’Ex Convento del Ritiro in Ortigia (SR) Assovini Sicilia invita appassionati e wine lovers a degustare i vini della vendemmia 2018
L’Associazione Italiana Sommelier organizza in tutta Italia la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio; la Sicilia sceglie Catania ed i prestigiosi locali del Palazzo della Cultura, già Palazzo Platamone. L’incontro avrà inizio alle 10:30 ed avrà ad oggetto il tema dell’enoturismo; seguirà un grande banco d’assaggio di vini, oli e prodotti tipici del territorio regionale e due degustazioni tematiche guidate dai relatori AIS
Partito all’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice il corso sommelier di terzo livello con l’Ais Sicilia per professori e studenti che conseguiranno la qualifica a seguito di esami con una commissione esterna
L’evento organizzato da Expo srl con il patrocinio di Regione Siciliana, Comune di Catania, FIC, Unione Regionale Cuochi Siciliani, CNA e Con.Pa.It., accoglie anche il 30° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi
Per chi vuole saperne di più su pizza, vino e giusti abbinamenti, un incontro da non perdere
All’interno della manifestazione l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia sarà protagonista principale per il settore wine, la prima edizione del Catania Wine Fest sarà interamente curata dalla delegazione di Catania
Gradevole incontro con i vini dell’Etna e presentazione del programma di delegazione 2019
Le anticipazioni della seconda lezione presso le Cantine Murgo, sabato 30 marzo. E intanto vi raccontiamo le emozioni della prima lezione…
C’è grande fermento per quello che si caratterizza come il I Master in tal senso e, visto l’interesse mostrato, dettato dall’esigenza di conoscenza di un territorio per alcuni aspetti ancora inesplorato, si annuncia già la possibilità di successive edizioni