Chef per un giorno, ricette da gustare: 1° posto al piatto “366… Aria di baccalà”
Le sue tre versioni di baccalà hanno convinto anche la giuria. È stato Salvatore Travali, ricercatore in Medicina, ad aggiudicarsi il primo posto alla gara di cucina
Le sue tre versioni di baccalà hanno convinto anche la giuria. È stato Salvatore Travali, ricercatore in Medicina, ad aggiudicarsi il primo posto alla gara di cucina
Si terrà giovedì 4 ottobre, alle 10.30, nella sala Giunta di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Messina Street Food Fest
Per il B2B degli chef, scelto il tema della sostenibilità in cucina: non solo materie prime e territorio, no agli sprechi e valorizzazione dei metodi di cottura. Durante la cena, magistrati e giocatori del Calcio Catania si cimenteranno in una gara di “impiattamento”. Ospite la cantante Giovanna D’Angì
La grande festa del cibo di strada a piazza Cairoli dall’11 al 14 ottobre
Insieme per una raccolta fondi a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Per il B2B degli chef, scelto il tema della sostenibilità in cucina: non solo materie prime e territorio, no agli sprechi e valorizzazione dei metodi di cottura. Conferenza stampa di presentazione 26 settembre, ore 10 all’Istituto professionale alberghiero Giovanni Falcone a Giarre
L’evento enogastronomico si svolgerà martedì 25 settembre alle ore 20:00 al Grand Hotel Villa Igiea di Palermo
A Straordinario 2018 vince l’integrazione. Giornalisti, chef e addetti del settore premiano Valentina Chiaramonte, per il piatto “Chorba”. Accursio Craparo e Giulia Carpino vincono il premio assegnato dalla giuria popolare
Tra le attività più interessanti dell’appuntamento di Torino vi saranno i “Laboratori del Gusto” dedicati al territorio
Torna l’evento enogastronomico “Chicchi, riso e uva di Sicilia”, giunto alla 4^ edizione. A condurre la serata sarà il direttore di EnoNews, Antonio Iacona, con Valentina Grippaldi
Cuore dell’evento la gara internazionale con 10 Paesi. Tanti gli ospiti presenti, volti noti della cucina italiana e numerosi artisti del panorama musicale e dello spettacolo
Suggestivo scenario dell’evento Caltabellotta (Ag), capitale della cultivar Biancolilla. Insigniti di un riconoscimento: l’azienda olivicola Daino e gli allievi dell’istituto Toscanini di Ribera
Protagonista dell’evento dedicato ai due prodotti dop, lo chef Alessandro Borghese