Contrade e produttori dell’Etna
Camillo Privitera presenta contrada Sciaranuova, sul versante nord dell’Etna, dove “regna” il nerello mascalese
Camillo Privitera presenta contrada Sciaranuova, sul versante nord dell’Etna, dove “regna” il nerello mascalese
Due Territori a confronto, Etna vs Irpinia: un’idea che è diventata realtà
Ritrovarsi una domenica di febbraio a Primaterra, a Passopisciaro, Etna Nord, significa sentire il calore del sole che ti avvolge in una passeggiata tra le vigne a riposo (già potate), ascoltando i racconti di questa terra…
Una degustazione dell’AIS Sicilia che si è rivelata un magico percorso sensoriale con la Delegazione Catania Jonica di AIS Sicilia, che ha focalizzato l’attenzione sul vitigno principe dell’Etna: il Nerello Mascalese
Tre sommelier, due produttori ed un enologo a rappresentare i vini dell’Etna: Tiziana Gandolfo, Camillo Privitera e Andrea Marletta