“Nerello, non solo Etna”: il 2 settembre a Milo incontro degustazione dell’AIS
In occasione della 37^ edizione della VINIMILO, la Delegazione AIS Catania Jonico-Etnea e la Delegazione di Catania presentano il 2 settembre presso il Centro Servizi – Piazza Belvedere – Milo alle ore 20.30: “Nerello non solo Etna: appuntamento con il Nerello interpretato e vinificato fuori dal comprensorio della Doc Etna”.
Sette cantine della Sicilia e della Calabria rappresenteranno come la diversità del territorio determina variegate e molteplici sfaccettature olfattive e gustative del famoso Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, realtà vitivinicola importante sull’Etna ma che sta crescendo notevolmente sia al di fuori della Doc Etna che in Calabria. Interverranno alcuni produttori, i quali presenteranno le proprie realtà vitivinicole.
I vini in degustazione sono delle cantine siciliane: Feudo Montoni, Caruso e Minini, Cantina Giostra Reitano, Tenuta Orestiadi. Saranno presenti dalla Calabria le seguenti cantine: Criserà Vini, Azienda Vinicola Malaspina e Tenuta del Travale.
I delegati AIS delle due delegazioni, Orazio Di Maria e Maria Grazia Barbagallo, cercheranno. con una piacevole chiacchierata, di far scoprire le emozioni, le diversità e le uguaglianze di questo grande vitigno.
“Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione!” (Paul Gauguin)