Le tradizioni di San Giuseppe
In un momento storico difficile alla (ri)scoperta di sapori ed odori
In un momento storico difficile alla (ri)scoperta di sapori ed odori
A Radicepura (Giarre, Ct), degustazioni guidate e banco d’assaggio organizzate da AIS Sicilia
I dolci consumati a Catania in occasione dei festeggiamenti patronali
In degustazione sei grandi vini che faranno viaggiare i presenti tra Italia e Francia
A Catania presentato alla stampa il nuovo menu di Officina 51 con i vini in abbinamento proposti da La Valigia di Bacco
Dolcetto o scherzetto? Questa è la frase che ormai più di frequente sentiamo pronunciare ai bambini in questo periodo. Caramelle,...
Celebrata la quinta edizione dell’importante evento di beneficenza
L’evento ha già raccolto 100 mila euro per attività a favore dei malati di fibrosi cistica
Giovedì prossimo, 1 agosto, la conferenza stampa di presentazione e l’annuncio del nuovo cartellone. Partner dell’evento: i vini Primaterra
Il 31 luglio conferenza stampa di presentazione della 9^ edizione al Comune di Acireale (CT)
L’Associazione Italiana Sommelier organizza in tutta Italia la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio; la Sicilia sceglie Catania ed i prestigiosi locali del Palazzo della Cultura, già Palazzo Platamone. L’incontro avrà inizio alle 10:30 ed avrà ad oggetto il tema dell’enoturismo; seguirà un grande banco d’assaggio di vini, oli e prodotti tipici del territorio regionale e due degustazioni tematiche guidate dai relatori AIS
A condurre la degustazione, molto partecipata dal pubblico, la delegata Maria Grazia Barbagallo e la Sommelier Francesca Scoglio, che da buona messinese ha raccontato i vini e il terroir con la passione e l’esperienza di chi conosce la vocazione di queste terre