La cantina Tenute Rosselli si racconta attraverso le etichette e la sua storia
Un “cammino” dal passo mutevole alla scoperta di un’azienda e del suo percorso di rinascita
Un “cammino” dal passo mutevole alla scoperta di un’azienda e del suo percorso di rinascita
Negli ultimi anni, più volte questa Organizzazione Sindacale ha denunciato le difficoltà gestionali dell’Ente evidenziando il ruolo strategico che lo stesso esercita nei comparti vitivinicolo ed olivicolo siciliano
Si è conclusa nei giorni scorsi “Isola del Tesolio” la giornata interamente dedicata all’olio extra vergine d’oliva siciliano, promossa dal Co.Fi.Ol, il Consorzio della filiera olivicola
Sabato 8 settembre 2018, Giardino di Costanza Resort (Mazara del Vallo)
Suggestivo scenario dell’evento Caltabellotta (Ag), capitale della cultivar Biancolilla. Insigniti di un riconoscimento: l’azienda olivicola Daino e gli allievi dell’istituto Toscanini di Ribera
Il 31 agosto e il 1 settembre, Caltabelotta (Ag) diventa la capitale dell’olio extravergine di oliva Biancolilla. Cooking show, talk show, passeggiate guidate e degustazioni
La 5^ edizione a Cape Town dal 16 al 21 settembre 2018
Dalla fine di settembre agli inizi di dicembre, otto comuni del Monte Amiata propongono una rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici. Di paese in paese, per un’intera stagione, la montagna racconta le sue usanze e svela paesaggi ancora a misura d’uomo, all’insegna dell’enogastronomia
L’attualità dell’olivicoltura nazionale e locale al centro del seminario di aggiornamento per capi panel ed esperti assaggiatori di sabato 30 giugno, presso il Centro Studi dell’Ente Parco Nazionale del Circeo. L’iniziativa è stata organizzata dal CAPOL in collaborazione con l’ASSAM, patrocinata dal Comune di Sabaudia e dalla CCIAA Latina
Riceviamo in Redazione e pubblichiamo la seguente nota stampa del sindacato UGL
Si rafforza la collaborazione con l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC)
La 6^ edizione del Premio Mediterraneo Packaging è stata quella dei record