AIS continua a diffondere la cultura del vino e dell’olio
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2021 ha messo al centro il tema della formazione e rinsaldato il proprio legame con i ministeri
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2021 ha messo al centro il tema della formazione e rinsaldato il proprio legame con i ministeri
Il Ministero delle Politiche agricole ha revocato la sospensione
La 7^ edizione del Premio nel complesso ha confermato i numeri dello scorso anno, che era stata un’edizione dei record
Il Premio è organizzato ogni anno da Egnews in partnership con l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mattarella-Dolci” di Castellammare del Golfo (Tp)
L’Associazione Italiana Sommelier organizza in tutta Italia la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio; la Sicilia sceglie Catania ed i prestigiosi locali del Palazzo della Cultura, già Palazzo Platamone. L’incontro avrà inizio alle 10:30 ed avrà ad oggetto il tema dell’enoturismo; seguirà un grande banco d’assaggio di vini, oli e prodotti tipici del territorio regionale e due degustazioni tematiche guidate dai relatori AIS
Un “cammino” dal passo mutevole alla scoperta di un’azienda e del suo percorso di rinascita
Negli ultimi anni, più volte questa Organizzazione Sindacale ha denunciato le difficoltà gestionali dell’Ente evidenziando il ruolo strategico che lo stesso esercita nei comparti vitivinicolo ed olivicolo siciliano
Si è conclusa nei giorni scorsi “Isola del Tesolio” la giornata interamente dedicata all’olio extra vergine d’oliva siciliano, promossa dal Co.Fi.Ol, il Consorzio della filiera olivicola
Sabato 8 settembre 2018, Giardino di Costanza Resort (Mazara del Vallo)
Suggestivo scenario dell’evento Caltabellotta (Ag), capitale della cultivar Biancolilla. Insigniti di un riconoscimento: l’azienda olivicola Daino e gli allievi dell’istituto Toscanini di Ribera
Il 31 agosto e il 1 settembre, Caltabelotta (Ag) diventa la capitale dell’olio extravergine di oliva Biancolilla. Cooking show, talk show, passeggiate guidate e degustazioni
La 5^ edizione a Cape Town dal 16 al 21 settembre 2018