I vini dolci e passiti siciliani per le feste secondo il “Miglior Sommelier Sicilia” Pietro Giurdanella
Siamo pronti a sederci a tavola, ma siamo sicuri di non aver dimenticato nulla? Non mancano le bollicine, i vini...
Siamo pronti a sederci a tavola, ma siamo sicuri di non aver dimenticato nulla? Non mancano le bollicine, i vini...
Il prestigioso riconoscimento conquistato dall’Etna Rosso Monte Gorna Riserva 2014 delle Cantine Nicosia
Vi presentiamo le eccellenze siciliane che hanno conquistato il riconoscimento delle quattro Viti della guida Vitae 2021
La prima edizione del concorso, all’interno della sesta edizione di “Sicilia in Bolle” di AIS Agrigento e Caltanissetta, svoltasi nella cornice dell’Hotel Madison di Realmonte (AG) con l’esclusiva vista sulla Scala dei Turchi, segna un passo importante all’interno della proposta formativa e professionalizzante dell’Associazione Italiana Sommelier Sicilia
Nel penultimo appuntamento di Etna Sapiens il delegato AIS Taormina, Gioele Micali, ha condotto i presenti in un percorso di degustazione attraverso l’Italia
In un momento storico difficile alla (ri)scoperta di sapori ed odori
In tempi di Coronavirus il racconto dei nostri viaggi… “per sognare e far sognare”.
A “La Giornata del Sommelier” intrigante ed originale degustazione… “vulcanica”
Da Roma alla Calabria passando per la Sicilia, si moltiplicano gli appuntamenti dell’AIS con i master focalizzati sui vini e sulle caratteristiche del Vulcano
Degustazioni, incontri e approfondimenti per l’annuale manifestazione che mette a confronto sommelier e appassionati
Il presidente di AIS Sicilia, Camillo Privitera, presenta la “Giornata del Sommelier” in programma sabato 22 febbraio a Radicepura di Giarre
A Radicepura (Giarre, Ct), degustazioni guidate e banco d’assaggio organizzate da AIS Sicilia