A Nicolosi “Agricoltura è donna”
Alla Casa museo della Civiltà Contadina il convegno nell’ambito dell’iniziativa “Da Mompeluso a Mompilieri – Percorsi esperienziali per la valorizzazione dei prodotti dell’Etna”
Alla Casa museo della Civiltà Contadina il convegno nell’ambito dell’iniziativa “Da Mompeluso a Mompilieri – Percorsi esperienziali per la valorizzazione dei prodotti dell’Etna”
Il 31 ottobre a Catania la proclamazione che ammette di diritto la sommelier AIS alla semifinale del concorso Miglior Sommelier d’Italia
Ad Acitrezza un evento organizzato per presentare gli UnderWaterWines con la degustazione guidata da Camillo Privitera dei prodotti Primaterra
Dal 29 agosto all’11 settembre la 42esima edizione dello storico evento
Ritorna l’appuntamento estivo che celebra le bollicine del vulcano
L’ordine dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Catania ha organizzato un corso di avvicinamento al vino in convenzione con l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia e con il patrocinio Di3A di Catania
Da Catania a Palermo, due eventi in contemporanea per la sostenibilità, le sfide climatiche, il futuro della gentilezza
A Riposto (Ct) giornalisti e operatori della comunicazione enogastronomica a scuola di cucina in occasione dell’evento “Food Travelogue: viaggio tra le penne del gusto”
Vino, annate storiche e paesaggio, tutto pronto in casa AIS Sicilia per ufficializzare al grande pubblico la nuova Guida ai vini di Sicilia 2022 e festeggiare in grande l’anniversario dei 20 anni di attività
A Viagrande un intero menu realizzato con un un solo ingrediente: il Cavolo Trunzu delle Aci.
Alla ViniMilo 2021 partecipato evento curato dal delegato di Taormina dell’Associazione Italiana Sommelier Gioele Micali
1200 partecipanti all’edizione numero 41 dell’evento che si conferma laboratorio di idee e sviluppo