Open Ais, torna la giornata del sommelier con masterclass e banchi d’assaggio
Record di partecipazione tra le cantine siciliane che saranno protagoniste a Giarre per l’evento organizzato da Ais Catania e Ais Jonico-Etnea
Record di partecipazione tra le cantine siciliane che saranno protagoniste a Giarre per l’evento organizzato da Ais Catania e Ais Jonico-Etnea
Ad Acireale successo per l’evento organizzato in piazza Duomo che ha previsto un ricco programma con show cooking di chef stellati, masterclass curate da AIS Catania, banchi di assaggio, degustazioni di prodotti locali e stand espositivi di eccellenze enogastronomiche siciliane
La quinta edizione del concorso si terrà il 14 ottobre all’interno della manifestazione “I colori del Gusto”
L’evento enogastronomico è in programma dall’11 al 20 ottobre. Martedì 8 la conferenza stampa
1500 partecipanti alle degustazioni infrasettimanali e 120 i relatori tra enologi, produttori, giornalisti e osservatori internazionali. Il sindaco Cosentino: “Milo si conferma laboratorio di idee, esperienze e progetti al servizio del mondo enologico dell’Etna e della Sicilia”
Il 14 luglio s’inaugura, con un appuntamento speciale, CONFINI, la rassegna estiva che la Cantina Primaterra organizza, ormai da 10 anni, tra i vigneti di Contrada Sciaranova a 800mt sul versante Nord dell’Etna, in territorio di Randazzo
Passione e determinazione hanno permesso ancora una volta al miglior sommelier di Sicilia attualmente in carica di trionfare nella finale della prima edizione del concorso. Grande partecipazione all’evento e alla masterclass “La Muntagna. Storia dei versanti dell’Etna”
Ad Acireale evento-degustazione a cura di AIS Sicilia nell’ambito dell’iniziativa AIS People in the city OPENAIS
La cornice barocca di piazza Duomo, ad Acireale, ha ospitato un evento unico ed emozionante
È andata in scena lo scorso sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello – Giarre (CT), nell’incantevole terrazza di Cantine...
Appuntamento sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello- Giarre (CT) nell’incantevole sito di Cantine Scudero per la prima edizione del “Marletta’s wine”, un party- evento di fine estate a cura dell’agronomo Andrea Marletta che esplora le identità e i sapori di 20 produttori tra l’Etna e il Calatino
Intervista a Camillo Privitera, consigliere nazionale e componente della giunta esecutiva nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, nonché responsabile Area eventi e attività sociale