Ad Acireale dieci giorni per “I Colori del Gusto”
L’evento enogastronomico è in programma dall’11 al 20 ottobre. Martedì 8 la conferenza stampa
L’evento enogastronomico è in programma dall’11 al 20 ottobre. Martedì 8 la conferenza stampa
Passione e determinazione hanno permesso ancora una volta al miglior sommelier di Sicilia attualmente in carica di trionfare nella finale della prima edizione del concorso. Grande partecipazione all’evento e alla masterclass “La Muntagna. Storia dei versanti dell’Etna”
Talk show sul tema partecipato, sold out i cinque focus di approfondimento che sottolineano la crescita qualitativa dell’areale. Federico Basile, sindaco di Messina: «AIS Sicilia ha ancora una volta un ruolo di assoluto prim’ordine su questa città nella promozione dei vini del territorio peloritano»
Presenti 100 aziende ai banchi d’assaggio con oltre 600 etichette, cinque masterclass ‘sold out’ e più di mille presenze tra sommelier, operatori di settore, buyers e wine lovers da tutta la Sicilia.
Presentata la Guida ai Vini di Sicilia 2024. Il fotoracconto di Maria Grazia Sessa
È andata in scena lo scorso sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello – Giarre (CT), nell’incantevole terrazza di Cantine...
Appuntamento sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello- Giarre (CT) nell’incantevole sito di Cantine Scudero per la prima edizione del “Marletta’s wine”, un party- evento di fine estate a cura dell’agronomo Andrea Marletta che esplora le identità e i sapori di 20 produttori tra l’Etna e il Calatino
Intervista a Camillo Privitera, consigliere nazionale e componente della giunta esecutiva nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, nonché responsabile Area eventi e attività sociale
La nona edizione dell’atteso appuntamento ha avuto come location “Casa Barbadoro” nella Valle dei Templi di Agrigento e “Madison Restaurant” alla Scala dei Turchi di Realmonte
A mille metri d’altezza cordialità, accoglienza e qualità, garantite dalla famiglia Cicco e da un’azienda che ha voglia di stupire
“Natura Viva”, dell’azienda Manfredi Barbera, olio DOP e BIO ottenuto con olive provenienti dal produttore Francesco Costanzo nel territorio di Bronte, ha ottenuto il premio internazionale Sofi Award conferito dalla Specialty Food Association di New York, come migliore olio del mondo
In arrivo il primo numero 2023 della rivista AIS. L’esperienza di una lettrice…