Tutto pronto per “Villa Pennisi in Musica 2022”
AIS Catania partner strategico del festival che coniuga design e musica da camera
AIS Catania partner strategico del festival che coniuga design e musica da camera
Con Decreto Assessoriale del 30 dicembre scorso, relativo al Piano dell’Offerta Formativa per la Regione Siciliana, è stato assegnato all’Istituto...
Parlare di itinerari enogastronomici è importante oggi più che mai alla luce della recentissima normativa approvata la scorsa primavera e recante le...
Dal 5 all’8 settembre le giornate di Pantelleria saranno scandite da un programma di iniziative per raccontare il valore della viticoltura eroica, i vini Pantelleria DOC e la cucina pantesca
Presentata domenica scorsa in conferenza stampa la residenza d’artista promossa quest’anno dall’azienda agricola etnea, nel più ampio programma di ETNA Genĕsis
Il vino incontra la musica all’ombra del vulcano, tra i solchi dei filari di Primaterra, in contrada Sciaranuova a Randazzo a 850 metri di altezza
Conferenza stampa di presentazione domenica 11 agosto alle ore 19,15 nel Salone di Villa Pennisi, piazza Agostino Pennisi, 29 – Acireale (CT)
Dopo la danza tra i filari, le percussioni dal vivo e la performance audiovisiva sulla vendemmia notturna, l’azienda siciliana regala una nuova contaminazione tra Vino e Arte
Mentre è stato già inaugurato il nuovo cartellone musicale, numerosi altri appuntamenti attendono il pubblico in questo mese di agosto, tra il barocco acese e i vigneti dell’Etna
Notte di San Lorenzo all’azienda Mortilla. Va di scena la commedia de “I Superstiti di Ragusa”, tra stelle cadenti, vini e arte
Protagonista anche l’Associazione Duciezio con la preparazione dal vivo di una maxi cassata da 150 kg.
Viaggio a 5 sensi in uno dei Borghi più belli d’Italia. Circa 3000 i visitatori che hanno preso parte all’evento promosso ed organizzato dagli chef dell’omonima associazione di ristoratori di Palazzolo Acreide (SR)