Il buon vino sta sempre nelle botti piccole?
Piccolo è meglio o peggio di grande? Quali sono i pregi e difetti dei piccoli e dei grandi produttori? Andare...
Piccolo è meglio o peggio di grande? Quali sono i pregi e difetti dei piccoli e dei grandi produttori? Andare...
Tra le numerose interviste che ho avuto il piacere di condurre a grandi chef italiani ricordo con particolare nostalgia il...
La viticoltura a Marsala è stata sempre la base dell’economia locale; nell’Ottocento ebbe un impulso maggiore grazie ad una vera...
Parlare di Qualità del Turismo è importante oggi più che mai alla luce della normativa legata alle Linee Guida dell’Enoturismo...
Viaggio in Giappone e intervista all’enologo Riccardo Cotarella che ci ha parlato della sua esperienza col vitigno koshu
La sommelier Maria Grazia Sessa ci svela i segreti di un vino sorprendente e complesso che porta anche… tanta fortuna
Venerdì 7 febbraio alle ore 20 un simposio gusto-olfattivo condotto dalla produttrice, sommelier, Lucia Pintore, prima donna nominata “Il miglior Sommelier d’Italia”, nel 1987.
Franco Saccà, esperto con Master sui formaggi, ci ha raccontato che i francesi a volte per cena comprano degli ottimi...
Parlare di itinerari enogastronomici è importante oggi più che mai alla luce della recentissima normativa approvata la scorsa primavera e recante le...
Inizierà in autunno il “Corso per Sommelier” di primo livello per gli studenti degli Istituti Alberghieri di Marsala e di...
Prende sempre più piede il “quarto colore” del vino
Un’esperienza magica, vissuta in uno dei luoghi più suggestivi di Sicilia, tra sogno e realtà. E nel sublime scenario, le degustazioni con AIS Trapani…