Guida VITAE 2021, la presentazione streaming e le quattro Viti della Sicilia
Vi presentiamo le eccellenze siciliane che hanno conquistato il riconoscimento delle quattro Viti della guida Vitae 2021
Vi presentiamo le eccellenze siciliane che hanno conquistato il riconoscimento delle quattro Viti della guida Vitae 2021
La prima edizione del concorso, all’interno della sesta edizione di “Sicilia in Bolle” di AIS Agrigento e Caltanissetta, svoltasi nella cornice dell’Hotel Madison di Realmonte (AG) con l’esclusiva vista sulla Scala dei Turchi, segna un passo importante all’interno della proposta formativa e professionalizzante dell’Associazione Italiana Sommelier Sicilia
Per approfondire le realtà inerenti i territori e le denominazioni siciliane.
La sua musica e la sua grandezza d’animo resteranno vive nelle nostre anime.
A proposito di benessere e stili di vita l’analisi, spassionata, di un sommelier amante della ‘bonne vie”!
Una simpatica intervista, rispettando rigorosamente le distanze, per suggerirvi uno speciale menu e augurarvi serene festività
A “La Giornata del Sommelier” intrigante ed originale degustazione… “vulcanica”
Degustazioni, incontri e approfondimenti per l’annuale manifestazione che mette a confronto sommelier e appassionati
Nel contesto naturalistico dell’azienda a 850 m. sul versante nord dell’Etna, emozionante appuntamento d’apertura, tra passeggiate tra i vigneti, degustazioni e concerto di musica classica
Il panorama vitivinicolo siciliano e la sua storia sono nobilmente rappresentati dall’azienda Tasca d’Almerita, che a far data dal 1830 pone le radici di quella che diverrà un’importante realtà isolana
L’appuntamento è solo uno dei tanti incontri e obiettivi delineati dal nuovo consiglio direttivo regionale insediatosi a giugno
La sua visione del barolo, la sua concezione ed il suo stile di produzione, sono impronte indelebili che questo grande uomo del vino ha tracciato lungo il suo percorso di vita