Rosa, il vino frutto del binomio di due eccellenze made in Sicily: Donnafugata e Dolce&Gabbana
E’ il frutto di un blend originale di due vitigni autoctoni tra i più importanti della tradizione dell’isola: il Nerello Mascalese e il Nocera.
E’ il frutto di un blend originale di due vitigni autoctoni tra i più importanti della tradizione dell’isola: il Nerello Mascalese e il Nocera.
L’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, in programma sabato 9 maggio 2020, sarà condotta interamente sul canale Facebook di AIS Italia
La crisi del turismo mondiale blocca un business da 1.300 miliardi vuotando aerei, alberghi, ristoranti, agenzie viaggi e cantine che perdono i migliori clienti
Tra le vigne dell’alta valle del fiume Belice alla scoperta del vitigno autoctono principe
Iniziativa di solidarietà dell’Associazione Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi che si mobilitano per sostenere l’Asp di Agrigento e gli stessi Comuni della Strada
Assovini Sicilia lancia la sua iniziativa solidale per far fronte all’emergenza Covid-19. L’Associazione siciliana che riunisce 90 aziende vitivinicole dell’isola devolverà 20.000 euro in favore della Comunità di Sant’Egidio e della Croce Rossa Italiana su scala locale.
La sofferta decisione giunta al termine di una riunione straordinaria del CdA di Veronafiere
Confermato Antonio Rallo alla Presidenza del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia
Decisione concertata con le principali associazioni di settore, il presidente della Regione Veneto e il sindaco di Verona a seguito dell’emergenza coronavirus
Dopo l’emergenza Corona virus tutte le figure professionali che operano nel settore dell’accoglienza e dell’ospitalità in Italia, offrono il loro concreto ed importante contributo
Decisione concertata con le principali associazioni di settore, il presidente della Regione del Veneto e il sindaco di Verona dopo l’allarme coronavirus.
Il dg Mantovani: «Il settore vino sia svolta positiva per il Paese»
Il Ministero delle Politiche agricole ha revocato la sospensione