“La Macchina del Tempo” per riscoprire meraviglie e sensazioni del viaggio
In occasione del 70° anniversario, Grasso Viaggi, fondata nel 1947 da Francesco Grasso e tutt’oggi gestita dai suoi eredi, quindi dalla stessa famiglia, propone un percorso di Arte, Storia e Cultura che si svilupperà nel corso dell’anno.
La scelta della storica azienda di festeggiare questa importante tappa con eventi culturali e con il coinvolgimento di diverse attività che operano ad Acireale nasce, per non limitarsi a ricordare il passato, ma per proiettarsi verso il futuro tenendo presente l’umana e innata necessità dell’uomo di conoscere sempre nuovi orizzonti, nuovi luoghi, nuove emozioni.
La storia dell’azienda, nata nel dopoguerra con lo spirito di rinascita dell’epoca, diventa, quindi, pretesto per sottolineare la grande capacità dell’uomo di immaginare e sognare, ancora prima di vedere, gli infiniti mondi che fuori e dentro di sé, lo chiamano a un eterno confronto, un irresistibile desiderio e ad un affascinante percorso verso l’ignoto.
L’Arte è chiamata a interpretare questa visione, con le suggestioni-installazioni di noti artisti quali Filippo Leonardi, Sasha Vinci, Vincenzo Tomasello, esposte per tutto il periodo presso la sede della Grasso Viaggi ad Acireale, dove si potranno vedere anche i montaggi audiovisivi di Camillo Privitera che proiettano “l’idea del viaggio” in un mix di immagini e musica.
E ancora cimeli e memorie dalla collezione Grasso Viaggi che, dagli anni ’40 ai nostri giorni, ci mostreranno com’è cambiato non solo il modo di viaggiare, ma anche come gli operatori del settore si sono adattati, spesso per primi, alle nuove tecnologie e alle nuove esigenze dei tempi.
Il primo appuntamento è previsto sabato 4 marzo alle 11.00 ad Acireale al Palazzo di Città con un incontro sul tema del viaggio alla presenza della stampa e di ospiti del mondo della cultura e dell’arte, al quale interverranno il giornalista Giuseppe Testa e il viaggiatore Massimo Di Franco, moderati dal giornalista Luca Ciliberti.
Dopo i saluti del Sindaco Ing. Roberto Barbagallo, l’ideatore Camillo Privitera e Tiziana Gandolfo, titolare dell’Agenzia Grasso insieme alla Sig.ra Citty Maugeri Grasso e Claudia Gandolfo, presenteranno l’idea che ha portato alla realizzazione di questo interessante percorso creato per celebrare le infinite sfumature del viaggio. Questo e gli altri appuntamenti in programma, il 6 maggio e il 10 giugno, nascono per lanciare la sfida di narrare, sulla trama del viaggio, suggestioni impalpabili e concreti ricordi, giocando con un soggetto, il viaggio, che per sua natura non esiste in quanto si materializza solo con l’azione. Un percorso aperto a tutti e visitabile, oltre che in occasione degli incontri, tutti i giorni durante gli orari di apertura dell’agenzia al pubblico.
Per informazioni:
Grasso Viaggi 095 6013 64
Tiziana Gandolfo 339 6648951 – Camillo Privitera 333 5815102