Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019: crescita ancora positiva
Presentato oggi a Milano nella sede del Touring Club Italiano
Presentato oggi a Milano nella sede del Touring Club Italiano
Obiettivo da record per i vini della Doc Sicilia. Il risultato dopo l’exploit di vendite nei mercati italiano ed estero
Il contrassegno di Stato, obbligatorio solo per le Docg, è ormai patrimonio delle più importanti Doc italiane e consentirà di concludere il percorso dei controlli anti contraffazione, offrendo una maggiore tutela sia alle aziende sia ai consumatori
Il presidente Busi: “Fase complicata, serve lavorare tutti insieme per il nostro territorio”
Guiderà per altri tre anni l’Associazione Nazionale. È stata rieletta ieri dal nuovo Consiglio direttivo. Imprenditrice del vino della Toscana, è presidente dal 2016
Succede alla produttrice Lilly Fazio. Stefania Busà e Flora Mondello elette invece vice delegate. Federica Fina sarà la responsabile social e comunicazione sul web
Ottimo risultato per la 25a edizione dell’evento, gestita dall’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. Grande soddisfazione e bilancio positivo per visitatori ed espositori, commercianti e organizzatori
“Bentornati a casa” è il titolo del video che racconta il Natale visto dai giovani, siciliani e non, che vivono e lavorano all’estero: è questo l’omaggio che il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia offre ai millennials – e ai loro genitori, nonni, amici – in vista delle feste natalizie
Il 13,14 e 15 dicembre va in scena l’evento enogastronomico per valorizzare i prodotti del territorio ibleo
Dopo due anni di trattative da parte del Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia arriva lo sblocco del Ministero che consente di etichettare le varietà Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido coltivate nella regione con il sinonimo “Lucido”, il nome usato storicamente per designare le due varietà
Scopo dell’evento è non solo creare un tavolo di discussione permanente tra specialisti, ma anche mettere in risalto i possibili risvolti economici e sociali dei Grani Antichi Siciliani
Parlamento Europeo: entro fine 2018 arriverà ratifica accordo libero scambio con Giappone. Ernesto Abbona (UIV): “Accogliamo con soddisfazione impegno UE a garanzia istanze vino italiano”