Fiumedinisi, a “Capricci d’autunno” l’elogio del Mamertino
Venti produttori presenti al primo convegno tematico sull’importante Doc messinese
Venti produttori presenti al primo convegno tematico sull’importante Doc messinese
Domenica 6 prima edizione del convegno tematico con masterclass
Presente con i vini premiati con i prestigiosi The WineHunter Award
La conferenza è stata l’occasione per presentare i dati del settore del vino in Italia: tendenze, dinamiche competitive e prospettive di sviluppo nell’Industry Book 2019 di UniCredit. La Sicilia si conferma al top per qualità
Dopo due anni di trattative da parte del Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia arriva lo sblocco del Ministero che consente di etichettare le varietà Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido coltivate nella regione con il sinonimo “Lucido”, il nome usato storicamente per designare le due varietà
Oggi sicuramente, grazie alla ricerca, possiamo fare riferimento su specifiche caratteristiche dei vitigni, ma esiste un ambito emozionale da parte del consumatore nell’accettare e desiderare i grandi vini
Una giornata – evento che cresce ogni anno a vista d’occhio, con una partecipazione sempre più massiccia ed un clima festoso
Numerosi i dati statistici, ma anche le riflessioni, su un territorio vitivinicolo unico al mondo
Nell’elegante enoteca Vin-Canto, con l’impeccabile e fantasiosa mise en place di Diana, titolare insieme a Renato, si è svolto domenica 8 aprile l’evento Etna’s Five Roses, un’amichevole “sfida” fra cinque cantine del versante nord dell’Etna
Edizione storica di Vinitaly: l’azienda siciliana presenta per la prima volta il proprio vino dell’Etna. Debutto a Verona del Floramundi, il Cerasuolo di Vittoria DOCG che in pochi mesi è già un caso di successo. In degustazione allo stand le annate storiche dei vini di punta; Ben Ryé sarà ad Opera Wine di Wine Spectator e alla grande degustazione voluta da “Donne del Vino” sui vini da vecchie vigne.
Abbiamo interpellato Camillo Privitera, Presidente AIS Sicilia, per chiedere quali sono le aspettative dell’annata trascorsa
Una storia di-vino che somiglia a una bella fiaba: la Doc Orcia Cenerentola si veste di luce, va al gran ballo e infine diventa principessa. Vinitaly 2018 tiene a battesimo la special edition in 50 esemplari magnum “vestiti” da una spettacolare lampada tuscan style