Gulfi: le 4 viti di Vitae al Nero Baronj 2013, cru simbolo del nero d’avola
“La sua struttura, potenza e carica aromatica vi sorprenderà fin dal primo sorso” spiega l’enologo Salvo Foti a EnoNews
“La sua struttura, potenza e carica aromatica vi sorprenderà fin dal primo sorso” spiega l’enologo Salvo Foti a EnoNews
Da undici Paesi del mondo i giovani talenti si sfideranno per il titolo. Per l’Italia in gara Filippo Valsecchi e Vincenzo Donnarumma
Il presidente Salvatore Lentinello: “Il pomodoro è di Pachino solo se viene da Pachino”
Il cioccolato è il prodotto più amato al mondo, il cibo degli dei che ha ispirato nei secoli poeti, artisti ma soprattutto pasticceri e chef e il SIGEP sarà l’occasione migliore per scoprire tutte le novità legate a questo prodotto magico
L’eccezionale scoperta avvenuta in località San Giorgio durante una lezione pratica del corso di recupero delle murature in pietra a seccoorganizzato dall’Istituto Salesiano San Zeno
Immediata anche la presa di posizione del ministro Centinaio: “Un piano per la gestione della questione cinghiali è necessario e non più rinviabile”
E’ quanto teme la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo segnata da temperature in picchiata fino a 10 gradi con gelate e neve anche a bassa quota
Oltre 20 Nazioni si sfidano per proclamare la migliore torrefazione del chicco più amato al mondo. Il prestigioso appuntamento arricchisce ulteriormente la presenza in fiera del comparto caffè insieme alle finali di tutti e 7 i campionati italiani validi per il circuito World Coffee Event
A poco più di un anno dalla sua prima presentazione ai lettori ritorna, prepotentemente, sulla scena libraria il saggio di Rosario Ribbene
Giovanni Busi: “Premiamo la tradizione, la qualità e il lavoro delle nostre aziende”
Confagricoltura collabora attivamente con le sue aziende e strutture alla realizzazione di questi progetti, ed in particolare al funzionamento dell’Osservatorio nazionale sugli sprechi
Resta confermata la tendenza a rimanere nei confini nazionali tanto che resta in Italia il 73% dei vacanzieri di fine anno