“Formaggi di…vini” a Locanda Gulfi: viaggio sensoriale nella campagna ragusana
Un approfondimento dedicato a 15 formaggi italiani ed esteri declinati anche nelle preparazioni dello Chef Carmelo Floridia
Un approfondimento dedicato a 15 formaggi italiani ed esteri declinati anche nelle preparazioni dello Chef Carmelo Floridia
Intervista esclusiva di EnoNews a questa imprenditrice alla guida del Movimento in Sicilia, esempio per moltissime donne che, come lei, lavorano nel campo della viticoltura e dell’enologia
Più di 30.000 presenze registrate fanno assurgere la manifestazione, che per quattro giorni ha ri-animato la Fiera del Mediterraneo, tra i cinque più importanti saloni del settore. Gli organizzatori: “Puntiamo ad essere i primi” e annunciano la quarta edizione dal 25 al 28 febbraio 2020
Dinanzi ad esponenti prestigiosi del mondo vitivinicolo etneo e siciliano, il racconto appassionante di chi crede fortemente in questa terra e nei suoi valori sani
Dal 17 al 19 marzo il mondo del vino si riunisce a Düsseldorf per la fiera di settore più importante in Europa. La collettiva Assovini Sicilia pronta a raccontarsi
Le grandi degustazioni e il ricco programma in un solo pomeriggio sono riusciti a far conoscere al numeroso pubblico storie di vini, famiglie e territori
Un evento fortemente voluto dall’Associazione Italiana Sommelier, che è rientrato in una serie programmatica di interventi volti ad arricchire di nuovi contenuti culturali i propri soci
Le migliori aziende della ristorazione, ospiti illustri, cooking show, masterclass e conferenze saranno gli ingredienti dell’evento “più cook dell’anno”
Sei Degustazioni guidate sold-out con oltre 150 partecipanti, 200 presenze al grande banco d’assaggio con oltre 300 etichette, 1000 bicchieri utilizzati e 2 squadre di sommelier della delegazione di Catania e Jonico-Etnea impegnate per il servizio. Iscrizioni ai nuovi corsi di qualificazione professionale per sommelier in partenza in Sicilia, lista d’attesa per le iscrizioni al 1° Master sui vini e territorio dell’Etna, interesse mostrato dei sommelier per la nuova scuola concorsi
Ritrovarsi una domenica di febbraio a Primaterra, a Passopisciaro, Etna Nord, significa sentire il calore del sole che ti avvolge in una passeggiata tra le vigne a riposo (già potate), ascoltando i racconti di questa terra…
Al Plaza Hotel una giornata intensa: 6 degustazioni guidate, 1 grande banco d’assaggio, presentazione corsi di qualificazione professionale per sommelier in tutta la Sicilia, 1° Master sui vini e territorio dell’Etna, Nuova Scuola concorsi
Un’occasione unica di studio riservata soltanto a 14 partecipanti. L’offerta formativa rientra nell’ambito dell’attività didattica svolta dall’Associazione