A Favignana quarto appuntamento con Fishtuna
Successo per il primo fine settimana della kermesse dedicata alla cultura dei sapori legata in modo particolare alla pesca sostenibile e al tonno
Successo per il primo fine settimana della kermesse dedicata alla cultura dei sapori legata in modo particolare alla pesca sostenibile e al tonno
Dopo la pausa estiva ripartono le attività AIS Trapani, Associazione Italiana Sommelier. In programma corsi di 1° e 2° livello per diventare Sommelier, corso sull’olio extra vergine di oliva e tanti eventi in tutta la provincia
È andata in scena lo scorso sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello – Giarre (CT), nell’incantevole terrazza di Cantine...
Appuntamento sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello- Giarre (CT) nell’incantevole sito di Cantine Scudero per la prima edizione del “Marletta’s wine”, un party- evento di fine estate a cura dell’agronomo Andrea Marletta che esplora le identità e i sapori di 20 produttori tra l’Etna e il Calatino
Intervista a Camillo Privitera, consigliere nazionale e componente della giunta esecutiva nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, nonché responsabile Area eventi e attività sociale
Un vertice tutto al femminile: Lilly Ferro vice presidente e Josè Rallo consigliere delegato
La nona edizione dell’atteso appuntamento ha avuto come location “Casa Barbadoro” nella Valle dei Templi di Agrigento e “Madison Restaurant” alla Scala dei Turchi di Realmonte
A mille metri d’altezza cordialità, accoglienza e qualità, garantite dalla famiglia Cicco e da un’azienda che ha voglia di stupire
“Natura Viva”, dell’azienda Manfredi Barbera, olio DOP e BIO ottenuto con olive provenienti dal produttore Francesco Costanzo nel territorio di Bronte, ha ottenuto il premio internazionale Sofi Award conferito dalla Specialty Food Association di New York, come migliore olio del mondo
L’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino è in programma sabato 27 e domenica 28 maggio
Il 19 maggio torna l’appuntamento promosso dall’AIS Italia in collaborazione con i Ministeri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dell’Istruzione e del Merito e della Cultura
A Taormina e Radicepura l’edizione 2023 dell’evento organizzato da Assovini Sicilia per presentare alla stampa in anteprima i vini dell’ultima vendemmia e il punto sulla crescita dell’enoturismo